Cosa trapiantare a gennaio nell'orto: le colture da avviare per l'anno nuovo

Cosa trapiantare a gennaio nell'orto: le colture da avviare per l'anno nuovo Cosa trapiantare a gennaio nell'orto: le colture da avviare per l'anno nuovo

Gennaio è un mese di transizione per l'orto, caratterizzato da temperature fredde e giornate corte. Sebbene le condizioni climatiche non siano ideali per la maggior parte delle colture, ci sono diverse piante che possono essere trapiantate o seminate in questo periodo, soprattutto in regioni dal clima mite o se disponi di protezioni come tunnel, serre o tessuti non tessuti. Trapiantare a gennaio è una strategia per dare un vantaggio alle piante che avranno così il tempo di svilupparsi in vista della primavera.

Colture da trapiantare a gennaio

Le piante trapiantate a gennaio devono essere resistenti al freddo o avere il vantaggio di una protezione dalle gelate. Ecco alcune delle colture più adatte da trapiantare in questo mese.

1. Aglio

Se non hai già piantato l'aglio in autunno, gennaio è ancora un buon momento per farlo. L'aglio richiede un periodo freddo per svilupparsi correttamente e trapiantandolo adesso avrà tutto il tempo per formare i bulbi prima dell'estate.

  • Consiglio: pianta gli spicchi a circa 5 cm di profondità, con la punta rivolta verso l'alto, e distanziati di circa 10-15 cm.
2. Cipolle invernali

Le cipolle possono essere trapiantate a gennaio, specialmente se hai piantine avviate in autunno o in semenzaio. Varietà come le cipolle rosse o bianche resistenti al freddo sono ideali per il trapianto in questo periodo.

  • Consiglio: trapianta le cipolle in un terreno ben drenato, mantenendo una distanza di circa 10 cm tra le piante.
3. Lattuga invernale

Le piantine di lattuga resistenti al freddo, come le varietà invernali, possono essere trapiantate a gennaio, soprattutto se protette da tunnel o serre. Queste piantine cresceranno lentamente durante l'inverno ma forniranno un raccolto precoce in primavera.

  • Consiglio: trapianta in un terreno ricco di materia organica e utilizza coperture per proteggerle dalle gelate notturne.
4. Spinaci

Se hai avviato la semina di spinaci in autunno, gennaio è il momento ideale per trapiantare le piantine nell'orto. Gli spinaci resistono bene al freddo e, se ben protetti, produrranno foglie fresche per tutto l'inverno e all'inizio della primavera.

  • Consiglio: trapianta le piantine mantenendo una distanza di circa 15-20 cm tra loro e assicurati che ricevano abbastanza luce.
5. Cavoli

Cavoli come cavolo nero, cavolo cappuccio e cavolo riccio possono essere trapiantati a gennaio. Queste piante sono molto resistenti al freddo e prosperano anche in condizioni di gelo, rendendole ideali per questo periodo dell'anno.

  • Consiglio: trapianta in un terreno ben drenato e ricco di nutrienti, mantenendo una distanza di circa 40-50 cm tra le piante.
6. Cavolfiori e broccoli

Anche i cavolfiori e i broccoli possono essere trapiantati in gennaio, specialmente se sono stati avviati in semenzaio. Queste verdure resistono al freddo e cresceranno lentamente fino alla primavera, quando sarà il momento della raccolta.

  • Consiglio: trapianta le piantine mantenendo circa 50 cm tra loro e utilizza una pacciamatura per proteggere il terreno dalle gelate.
7. Porri

Se hai piantine di porri avviate in autunno, gennaio è un ottimo momento per trapiantarle nell'orto. I porri sono molto resistenti al freddo e continueranno a crescere lentamente durante l'inverno, pronti per essere raccolti a fine primavera o estate.

  • Consiglio: trapianta le piantine di porro in solchi profondi e rincalza il terreno attorno alle piante man mano che crescono per ottenere porri con steli bianchi lunghi.
8. Bietole

Le bietole, soprattutto le varietà invernali, possono essere trapiantate a gennaio. Queste piante sono resistenti al freddo e continueranno a produrre foglie durante i mesi freddi, fornendo un raccolto continuo fino alla primavera.

  • Consiglio: trapianta le bietole in un terreno ben drenato, mantenendo una distanza di 20-30 cm tra le piante.
Colture per semenzaio o sotto copertura

Se il freddo è troppo intenso per trapiantare all'aperto, puoi avviare in semenzaio alcune piante che saranno pronte per il trapianto in primavera.

  • Pomodori e peperoni: avvia in semenzaio, in ambiente caldo, pomodori e peperoni. Le piantine cresceranno lentamente fino a quando saranno pronte per essere trapiantate all'aperto.
  • Erbe aromatiche: basilico, prezzemolo, coriandolo e altre erbe aromatiche possono essere avviate in semenzaio a gennaio per avere piantine pronte da trapiantare in primavera.
Consigli per il trapianto a gennaio
  • Protezione dalle gelate: utilizza teli di tessuto non tessuto, serre o tunnel per proteggere le giovani piantine dalle gelate, specialmente di notte.
  • Pacciamatura: applica uno strato di pacciamatura attorno alle piante trapiantate per mantenere il terreno caldo e prevenire la crescita delle erbacce.
  • Terreno ben drenato: assicurati che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni d'acqua, che possono danneggiare le radici in periodi di freddo intenso.
Conclusione

Nonostante il freddo di gennaio, ci sono diverse opportunità per trapiantare e preparare l'orto per la primavera. Colture resistenti come aglio, cipolle, lattuga, spinaci, cavoli e bietole sono adatte per il trapianto, mentre altre colture possono essere avviate in semenzaio. Proteggendo adeguatamente le piante dalle gelate, puoi iniziare a coltivare l'orto anche in pieno inverno, garantendoti un raccolto anticipato in primavera. 

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Cosa trapiantare a febbraio nell'orto: prepararsi ....
Cosa si semina a dicembre: preparare l'orto per l'....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Martedì, 13 Maggio 2025