Cosa trapiantare a dicembre nell'orto: preparazione per l'inverno e semine invernali

Cosa trapiantare a dicembre nell'orto: preparazione per l'inverno e semine invernali Cosa trapiantare a dicembre nell'orto: preparazione per l'inverno e semine invernali

Dicembre è un mese che segna il pieno inverno e, nonostante il freddo, ci sono ancora alcune opportunità per prendersi cura del proprio orto. Anche se molte piante sono in fase di dormienza, ci sono alcune varietà resistenti al freddo che possono essere trapiantate e che contribuiranno a mantenere l'orto attivo durante i mesi più rigidi. Inoltre, è un buon momento per preparare il terreno per le semine primaverili.

Colture da trapiantare a dicembre

Anche se le opzioni sono limitate in questo periodo dell'anno, ecco alcune piante che puoi considerare di trapiantare a dicembre:

1. Aglio

Se non hai già piantato l'aglio, dicembre è ancora un buon momento per farlo. I bulbi piantati ora avranno tempo di radicare prima dell'arrivo del freddo intenso, garantendo una buona crescita primaverile.

  • Consiglio: pianta i bulbilli di aglio a circa 10-15 cm di distanza in un terreno ben drenato e soleggiato.
2. Cavolo nero

Il cavolo nero è molto resistente e può essere trapiantato anche a dicembre in alcune regioni più miti. Le sue foglie diventano più saporite dopo le gelate, rendendolo un ottimo ortaggio invernale.

  • Consiglio: distanzia le piantine di cavolo nero di circa 40 cm, in un terreno ricco e ben drenato.
3. Porri

I porri possono essere piantati fino a dicembre, continuando a prosperare anche con temperature fredde. Queste piante richiedono tempo per svilupparsi e possono essere raccolte durante l'inverno.

  • Consiglio: pianta i porri a circa 20 cm di distanza in solchi profondi, mantenendo il terreno umido.
4. Cicoria

La cicoria è un altro ortaggio che può essere trapiantato a dicembre. È resistente al freddo e può offrire raccolti anche nei mesi invernali.

  • Consiglio: pianta le cicorie a circa 30 cm di distanza, in una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata.
Colture da seminare direttamente in piena terra a dicembre

A dicembre, le possibilità di seminare direttamente sono piuttosto limitate, ma ci sono alcune colture che possono ancora essere seminate:

  • Ravanelli: se le condizioni climatiche lo permettono, i ravanelli possono essere seminati per un raccolto in breve tempo.
  • Spinaci: possono essere seminati in piena terra per la raccolta invernale e primaverile, se non ci sono gelate intense.
Consigli per il trapianto e la semina a dicembre
  • Protezione dal freddo: utilizza teli di protezione o reti anti-gelo per proteggere le piante più giovani dai danni causati dal freddo. Questi possono aiutare a mantenere il calore nel terreno e proteggere le radici.
  • Irrigazione moderata: durante i mesi freddi, il fabbisogno idrico delle piante diminuisce, ma è importante mantenere il terreno umido senza inzupparlo. Controlla il livello di umidità e irriga di conseguenza.
  • Pacciamatura: applica uno strato di pacciamatura attorno alle piante per mantenere il terreno caldo e umido, riducendo anche la crescita delle erbacce. Questo è particolarmente utile per le piante che hai trapiantato di recente.
  • Concimazione: se non hai già fertilizzato il terreno, considera di farlo prima di piantare, utilizzando un fertilizzante a base di potassio e fosforo per favorire la crescita delle radici.
Conclusione

Dicembre rappresenta un mese di sfide per gli orticoltori, ma offre anche l'opportunità di piantare ortaggi resistenti al freddo come aglio, cavolo nero e porri. Con la giusta protezione e cure adeguate, il tuo orto può rimanere attivo e produttivo anche nei mesi più rigidi. Preparando il terreno e pianificando le future semine primaverili, potrai garantire un'ottima partenza per la prossima stagione di crescita.

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Cosa si raccoglie a gennaio nell'orto: i tesori in....
Cosa trapiantare a novembre nell'orto: preparazion....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Martedì, 13 Maggio 2025