Di zenmaster su Sabato, 05 Ottobre 2024
Categoria: Calendario Semine

Cosa si semina a maggio: il pieno risveglio dell'orto

Maggio è il mese in cui l'orto raggiunge il pieno del suo risveglio. Le temperature sono più stabili, le giornate sono ormai lunghe e il rischio di gelate tardive è quasi del tutto scomparso, permettendo di seminare una vasta gamma di ortaggi, erbe aromatiche e fiori. È il periodo ideale per dare avvio alla coltivazione di molte piante che amano il caldo e per trapiantare le piantine seminate nei mesi precedenti.

Semina all'aperto

Con il miglioramento delle condizioni climatiche, maggio è il mese ideale per seminare all'aperto numerose colture, soprattutto quelle che richiedono temperature più calde per svilupparsi bene.

Semina in semenzaio o serra

Anche se maggio permette di seminare molte piante direttamente in piena terra, per alcune varietà può essere ancora vantaggioso avviare la coltura in semenzaio o serra, per garantire una crescita più protetta e robusta prima del trapianto.

Semina in vaso o balcone

Per chi coltiva in vaso o su balconi, maggio è un mese eccezionale per avviare numerose colture, grazie all'aumento della temperatura e all'esposizione alla luce solare. Molte piante possono essere seminate direttamente in contenitori, permettendo di ottenere un orto da balcone rigoglioso e produttivo.

Consigli per la semina di maggioConclusione

Maggio è uno dei mesi più ricchi e importanti per l'orto. Le temperature favorevoli e le giornate più lunghe permettono di seminare direttamente in campo aperto una grande varietà di ortaggi e piante aromatiche. Approfittando di questo mese per seminare, trapiantare e preparare l'orto, si garantiranno raccolti abbondanti e continuativi per tutta l'estate e l'autunno. Con una buona pianificazione, maggio segna l'inizio di una stagione rigogliosa e produttiva nell'orto di casa. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti