Cosa si semina a maggio: il pieno risveglio dell'orto

Cosa si semina a maggio: il pieno risveglio dell'orto Cosa si semina a maggio: il pieno risveglio dell'orto

Maggio è il mese in cui l'orto raggiunge il pieno del suo risveglio. Le temperature sono più stabili, le giornate sono ormai lunghe e il rischio di gelate tardive è quasi del tutto scomparso, permettendo di seminare una vasta gamma di ortaggi, erbe aromatiche e fiori. È il periodo ideale per dare avvio alla coltivazione di molte piante che amano il caldo e per trapiantare le piantine seminate nei mesi precedenti.

Semina all'aperto

Con il miglioramento delle condizioni climatiche, maggio è il mese ideale per seminare all'aperto numerose colture, soprattutto quelle che richiedono temperature più calde per svilupparsi bene.

  • Pomodori: se non sono già stati seminati o trapiantati in precedenza, maggio è il mese giusto per piantare i pomodori direttamente in pieno campo. I pomodori richiedono temperature calde e un'esposizione soleggiata per prosperare.
  • Zucchine: le zucchine, che amano il caldo, possono essere seminate in piena terra a maggio. Crescono velocemente e inizieranno presto a produrre i primi frutti.
  • Cetrioli: anche i cetrioli possono essere seminati direttamente in campo a maggio. Hanno bisogno di un clima caldo e di molta acqua per crescere rigogliosi.
  • Peperoni: come i pomodori, i peperoni amano il caldo e possono essere seminati in piena terra a maggio. Le piantine necessitano di un'esposizione diretta al sole per svilupparsi al meglio.
  • Melanzane: maggio è perfetto per seminare melanzane, che, come le altre solanacee, hanno bisogno di temperature elevate per crescere correttamente.
  • Fagioli: i fagioli, sia nani che rampicanti, possono essere seminati direttamente all'aperto a maggio. Crescono rapidamente e iniziano a produrre baccelli in poche settimane.
  • Basilico: il basilico può essere seminato all'aperto in piena terra a maggio, quando le temperature sono finalmente stabili e calde. Questa pianta aromatica, molto apprezzata in cucina, richiede un'esposizione soleggiata.
  • Mais: per chi desidera coltivare il mais, maggio è il mese perfetto per seminare i chicchi direttamente in campo. Il mais ama il caldo e richiede spazi ampi per svilupparsi.
  • Carote: se non sono state già seminate, anche le carote possono essere piantate a maggio. Hanno bisogno di un terreno ben drenato e privo di sassi per crescere dritte e regolari.
  • Rucola e insalate: queste piante da foglia, che crescono rapidamente, possono essere seminate continuamente durante tutto maggio per avere raccolti scalari e foglie fresche sempre a disposizione.
  • Spinaci (ultime semine): maggio è l'ultimo mese utile per seminare spinaci, soprattutto nelle regioni più calde. Gli spinaci amano i climi freschi, ma con un po' di ombreggiatura, possono essere coltivati con successo anche in questo mese.
Semina in semenzaio o serra

Anche se maggio permette di seminare molte piante direttamente in piena terra, per alcune varietà può essere ancora vantaggioso avviare la coltura in semenzaio o serra, per garantire una crescita più protetta e robusta prima del trapianto.

  • Cavoli estivi: se non sono già stati avviati a marzo o aprile, a maggio si possono ancora seminare cavoli e broccoli in semenzaio. Saranno pronti per il trapianto quando le piantine saranno sufficientemente robuste.
  • Zucchine e cetrioli: in alcune regioni più fredde, è possibile seminare zucchine e cetrioli in serra o semenzaio per trapiantarli successivamente all'aperto.
  • Erbe aromatiche: erbe come il basilico, l'aneto e la menta possono essere avviate in semenzaio o serra, se si preferisce controllare meglio la germinazione prima di trasferirle all'esterno.
  • Peperoni e melanzane: se il clima esterno non è ancora abbastanza caldo, è possibile continuare la semina di peperoni e melanzane in semenzaio per poi trapiantarle in pieno campo a giugno.
Semina in vaso o balcone

Per chi coltiva in vaso o su balconi, maggio è un mese eccezionale per avviare numerose colture, grazie all'aumento della temperatura e all'esposizione alla luce solare. Molte piante possono essere seminate direttamente in contenitori, permettendo di ottenere un orto da balcone rigoglioso e produttivo.

  • Pomodori: varietà di pomodori nani o ciliegini sono perfette per essere coltivate in vaso su balconi soleggiati. Hanno bisogno di contenitori profondi e irrigazione regolare.
  • Zucchine: anche le zucchine possono essere coltivate in vaso, purché abbiano spazio sufficiente per espandersi. Varietà compatte come le zucchine tonde sono ideali per spazi ridotti.
  • Lattuga e insalate miste: insalate e lattughe da taglio crescono molto bene in vaso e possono essere seminate a maggio per un raccolto fresco e continuo.
  • Erbe aromatiche: basilico, prezzemolo, menta e coriandolo possono essere seminati in vaso e collocati in posizioni soleggiate. Sono piante facili da coltivare e molto utili in cucina.
  • Peperoni e melanzane: anche queste solanacee possono essere coltivate in vaso, purché si scelgano varietà compatte e si disponga di vasi sufficientemente grandi e profondi.
Consigli per la semina di maggio
  • Preparazione del terreno: prima di seminare, è fondamentale preparare bene il terreno. Rimuovere erbacce, lavorare il terreno per renderlo soffice e drenante e aggiungere compost o letame maturo per arricchire il suolo di nutrienti.
  • Controllo delle erbacce: con l'arrivo del caldo e delle piogge primaverili, le erbacce possono diventare un problema. Pacciamare il terreno intorno alle colture aiuta a mantenere il suolo umido e a prevenire la crescita delle infestanti.
  • Irrigazione: le temperature iniziano a salire e le piantine appena seminate hanno bisogno di acqua per germogliare. Assicurati di mantenere il terreno costantemente umido, ma senza creare ristagni che potrebbero danneggiare le radici.
  • Protezione delle piante giovani: sebbene maggio sia generalmente caldo, in alcune regioni può ancora verificarsi qualche abbassamento improvviso di temperatura. È utile avere a disposizione teli di protezione per coprire le giovani piantine durante la notte.
Conclusione

Maggio è uno dei mesi più ricchi e importanti per l'orto. Le temperature favorevoli e le giornate più lunghe permettono di seminare direttamente in campo aperto una grande varietà di ortaggi e piante aromatiche. Approfittando di questo mese per seminare, trapiantare e preparare l'orto, si garantiranno raccolti abbondanti e continuativi per tutta l'estate e l'autunno. Con una buona pianificazione, maggio segna l'inizio di una stagione rigogliosa e produttiva nell'orto di casa. 

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Cosa si semina a giugno: l'orto in piena estate
Cosa si semina ad aprile nell'orto: l'inizio della....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Martedì, 13 Maggio 2025