Di zenmaster su Giovedì, 02 Gennaio 2025
Categoria: Frutti di Bosco

Guida alla Coltivazione della Fragola

La fragola (Fragaria × ananassa) è una pianta erbacea perenne, apprezzata per i suoi frutti profumati e dal sapore dolce-acidulo. Grazie alla sua adattabilità e al ridotto ingombro, può essere coltivata con successo sia in orto che in vaso. Ecco una guida completa per coltivare fragole con successo.

1. Varietà di Fragola

Esistono diverse tipologie di fragola, che si distinguono principalmente per l'epoca di fruttificazione e la modalità di produzione:

Nella scelta, valuta il gusto, la produttività, la rusticità e il clima locale. Le rifiorenti forniscono un raccolto prolungato, ma in genere i frutti uniferi risultano più grandi e concentrati in un periodo più breve.

2. Clima ed Esposizione3. Terreno4. Impianto
  1. Periodo di Impianto
    • In genere, si piantano le fragole a fine estate/inizio autunno (settembre-ottobre) per la produzione dell'anno successivo.
    • In alternativa, si possono trapiantare a inizio primavera, anche se il raccolto sarà minore nel primo anno.
  2. Distanze di Impianto
    • Lasciare circa 25-30 cm tra le piantine, con 30-40 cm tra le file, per consentire la crescita e la manutenzione.
    • Nella coltivazione su pacciamatura plastica o teli, i fori vengono predisposti a queste distanze.
  3. Messa a Dimora
    • Praticare una buca sufficiente ad accogliere le radici senza piegarle.
    • Posizionare la piantina in modo che il colletto sia a livello del suolo.
    • Ricoprire, comprimere leggermente e innaffiare abbondantemente.
5. Cure Colturali5.1 Irrigazione5.2 Concimazione5.3 Pacciamatura5.4 Rinnovamento6. Difesa Fitopatologica7. Raccolta e Conservazione8. Coltivazione in Vaso9. Consigli FinaliConclusione

La coltivazione delle fragole è alla portata di tutti, grazie al loro portamento contenuto e alle esigenze colturali relativamente modeste. Che tu decida di coltivarle in piena terra, in vaso sul balcone o in un piccolo orto, basterà assicurare un'esposizione soleggiata, un terreno ricco e ben drenato, irrigazioni costanti e difesa fitosanitaria biologica. Seguendo questi consigli, potrai goderti fresche fragole saporite direttamente dal tuo giardino o terrazzo!

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti