Di zenmaster su Giovedì, 08 Maggio 2025
Categoria: Trattamenti Bio

Trattamento Bio con Olio Essenziale di Arancio Dolce

L'olio essenziale di arancio dolce (Citrus sinensis) è molto più di un gradevole profumo: è un potente alleato nella coltivazione biologica. Grazie alla sua composizione ricca di limonene e altri composti aromatici naturali, questo olio essenziale può essere impiegato come repellente per insetti, preventivo contro funghi, e persino per rinforzare le difese naturali delle piante. In questa guida vedremo come funziona, quando si usa, e come preparare un trattamento bio efficace.

 Cos'è l'olio essenziale di arancio dolce?

È un olio ottenuto per spremitura a freddo della buccia dell'arancia dolce. Contiene:

 È un prodotto naturale e biodegradabile, ammesso in agricoltura biologica se diluito e utilizzato correttamente.

 A cosa serve nell'orto e nel frutteto?  Repellente naturale per insetti Azione antifungina preventiva  Disinfettante vegetale e cicatrizzante leggero  Quando effettuare il trattamento?

Non usare durante la fioritura per non interferire con gli impollinatori.

 Come preparare un trattamento con olio essenziale di arancio dolce  Ingredienti per 1 litro di soluzione:  Procedura:
  1. Emulsiona l'olio nel sapone prima di aggiungerlo all'acqua
  2. Agita bene la miscela e versa in uno spruzzatore
  3. Spruzza su foglie asciutte, sopra e sotto, al mattino presto o al tramonto
  4. Ripeti il trattamento ogni 7–10 giorni o dopo pioggia
 Colture su cui usarlo  Attenzione a…  Conclusione

Il trattamento bio con olio essenziale di arancio dolce è un'opzione naturale, efficace e gradevole per proteggere le piante e rafforzarle in modo dolce. Non è un pesticida aggressivo, ma un supporto preventivo ideale per chi coltiva con sensibilità ambientale e vuole ridurre al minimo l'uso di sostanze chimiche. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti