Di zenmaster su Giovedì, 08 Maggio 2025
Categoria: Trattamenti Bio

Macerato di Ortica: Energia Naturale per il Tuo Orto

Il macerato di ortica è uno dei rimedi naturali più completi e versatili utilizzati nell'agricoltura biologica. Ricavato dalla fermentazione delle foglie di Urtica dioica, è ricco di azoto, ferro, acido salicilico e sostanze stimolanti, che lo rendono un potente fertilizzante fogliare, un rinforzante delle difese naturali e persino un repellente per insetti. In questa guida scoprirai come si prepara, quando si usa e come sfruttarlo al meglio in orto e frutteto.

 Cos'è il macerato di ortica?

È un estratto liquido ottenuto lasciando fermentare le foglie di ortica in acqua per alcuni giorni. Durante il processo si liberano:

 Il macerato è un'alternativa completamente naturale ai fertilizzanti chimici e ai trattamenti antiparassitari leggeri.

 Come preparare il macerato di ortica  Ingredienti:  Procedura:
  1. Spezzetta l'ortica e immergila nell'acqua
  2. Copri il contenitore con un telo traspirante (non ermetico)
  3. Lascia fermentare per 7–14 giorni, mescolando ogni giorno
  4. Filtra il liquido (attenzione all'odore forte!)
  5. Diluisci al 10–20% prima dell'uso (1 litro di macerato in 5–10 L d'acqua)

 Conserva al fresco e al buio. Il liquido si conserva per 2–3 settimane dopo la filtrazione.

 Usi del macerato di ortica  Fertilizzante fogliare e del terreno  Stimolante delle difese naturali  Repellente per insetti  Quando usarlo?

 Evita i trattamenti con temperature superiori a 30 °C o sotto il sole diretto.

 Su quali colture è efficace?  Attenzione a…  Conclusione

Il macerato di ortica è una risorsa preziosa per chi coltiva in modo naturale: nutre, protegge e rinforza le piante senza inquinare. Facile da preparare, gratuito se hai ortiche nei dintorni, e totalmente biodegradabile, è un must per ogni orticoltore biologico consapevole. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti