Di zenmaster su Giovedì, 08 Maggio 2025
Categoria: Malattie piante

Le Malattie delle Patate: Come Riconoscerle e Difendere il Raccolto

La patata, coltura regina dell'orto familiare, è purtroppo soggetta a diverse malattie fungine, batteriche e virali che possono compromettere la produzione, la qualità e la conservabilità dei tuberi. Imparare a riconoscere i sintomi in tempo e adottare buone pratiche di prevenzione è essenziale per proteggere il raccolto. In questo articolo vediamo le principali malattie delle patate e come intervenire in modo naturale ed efficace.

 MALATTIE FUNGINE 1. Peronospora della patata (Phytophthora infestans)

 La più temuta e distruttiva

2. Alternaria (macchie concentriche) 3. Rhizoctonia (crosta nera)  MALATTIE BATTERICHE 4. Marciume molle batterico (Erwinia spp.)  MALATTIE VIRALI 5. Virus mosaico della patata (PVY, PVA)  PREVENZIONE: LE BUONE PRATICHE  Prima della coltivazione:  Durante la coltivazione:  Dopo la raccolta:  TRATTAMENTI NATURALI CONSIGLIATI
Prodotto naturaleAzione principale
Decotto di equisetoRinforzante e antifungino
Poltiglia bordoleseAntiperonosporico preventivo
PropoliAntibatterico e cicatrizzante
Bicarbonato di potassioAlcalinizzante contro funghi
Olio di neemAntiparassitario contro afidi e vettori
 Conclusione

Coltivare patate sane e abbondanti è possibile anche senza l'uso di prodotti chimici aggressivi. Il segreto è nella prevenzione, nella rotazione colturale, nella scelta di sementi sane e nell'utilizzo regolare di trattamenti naturali mirati. Con queste pratiche, potrai proteggere il tuo raccolto e ottenere patate gustose e resistenti.

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti