Maggio è il mese in cui l'orto entra nel pieno del suo vigore. Le temperature sono ormai stabilmente calde, e il rischio di gelate è praticamente scomparso. Questo significa che possiamo finalmente trapiantare all'aperto molte delle piante più sensibili al freddo, come pomodori, peperoni, melanzane, e altre colture estive. È anche il momento ideale per piantare varietà che hanno bisogno di temperature alte per crescere, assicurandoti un raccolto abbondante durante i mesi più caldi.
Ecco una selezione di ortaggi che puoi trapiantare nel tuo orto a maggio:
1. PomodoriSe non hai ancora trapiantato i pomodori, maggio è il momento perfetto per farlo. Le temperature miti e il sole abbondante favoriscono la crescita di queste piante, che si svilupperanno rapidamente e produrranno frutti gustosi durante l'estate.
- Consiglio: trapianta i pomodori a circa 50 cm di distanza in file, utilizzando tutori o reti per sostenere le piante mentre crescono.
I peperoni, che richiedono calore per prosperare, possono essere trapiantati a maggio. Assicurati di scegliere una zona soleggiata dell'orto, poiché i peperoni amano il sole e le temperature elevate.
- Consiglio: distanzia le piantine di peperoni di circa 40-50 cm e usa un supporto per aiutarle a mantenere una crescita eretta.
Le melanzane, come i pomodori e i peperoni, sono una pianta estiva che prospera con il caldo. Trapiantare a maggio garantirà una crescita rigogliosa e una buona produzione di frutti.
- Consiglio: pianta le melanzane a una distanza di 50 cm l'una dall'altra in una zona soleggiata. Fornisci supporto se necessario.
Le zucchine sono facili da coltivare e, se trapiantate a maggio, inizieranno presto a produrre frutti. Queste piante necessitano di spazio, quindi assicurati di piantarle in una zona ben soleggiata e di avere abbastanza spazio per la loro espansione.
- Consiglio: trapianta le zucchine a circa 80-100 cm di distanza, poiché si sviluppano rapidamente e possono diventare molto grandi.
I cetrioli amano il caldo e possono essere trapiantati in piena terra a maggio. Come le zucchine, hanno bisogno di spazio per crescere, ma puoi anche farli arrampicare su reti o tutori per risparmiare spazio.
- Consiglio: trapianta i cetrioli a circa 60 cm di distanza e fornisci un supporto verticale per farli arrampicare.
I fagiolini sono perfetti da trapiantare a maggio, poiché amano le temperature calde. Se non li hai seminati direttamente in piena terra, questo è il momento ideale per piantare le piantine.
- Consiglio: trapianta i fagiolini a circa 30 cm di distanza e fornisci dei sostegni per le varietà rampicanti.
Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate, e maggio è il mese ideale per trapiantarlo all'aperto. Questa pianta ama il caldo e il sole, e crescerà rigogliosa se piantata in un terreno ricco di nutrienti.
- Consiglio: pianta il basilico a circa 30 cm di distanza in pieno sole e annaffia regolarmente, ma evitando ristagni d'acqua.
Queste piante da frutto tropicali hanno bisogno di temperature elevate per crescere bene. Trapiantare adesso garantisce abbastanza tempo per svilupparsi e produrre frutti dolci e succosi.
- Consiglio: pianta angurie e meloni in zone molto soleggiate, a circa 1 metro di distanza l'una dall'altra, e assicurati che il terreno sia ben drenato.
Il mais è un'altra coltura che può essere trapiantata a maggio. Cresce bene con temperature calde e tanto sole, ed è una scelta ideale per chi ha spazio sufficiente nell'orto.
- Consiglio: trapianta le piantine di mais a circa 30-40 cm di distanza, in file distanziate di 60 cm. Il mais cresce alto, quindi assicurati che abbia abbastanza spazio per svilupparsi.
Se vivi in una zona dove le temperature di maggio non sono troppo calde, puoi continuare a trapiantare lattuga. Preferisci le varietà resistenti al caldo per evitare che vadano troppo presto in fiore.
- Consiglio: trapianta le piantine di lattuga a circa 20 cm di distanza, in una zona dove il terreno rimane fresco.
Oltre al trapianto, maggio è anche un mese ideale per seminare direttamente alcune colture in piena terra. Tra queste troviamo:
- Zucche: Le zucche possono essere seminate direttamente a maggio, approfittando del terreno caldo.
- Ravanelli: I ravanelli crescono velocemente e sono facili da coltivare. Puoi seminarli direttamente nell'orto.
- Carote: Le carote possono essere seminate direttamente in piena terra a maggio.
- Fagioli: Se non hai piantato piantine di fagioli, puoi seminare direttamente i semi in questo mese.
- Controlla le previsioni meteo: anche se maggio è generalmente stabile, fai attenzione a eventuali improvvisi cali di temperatura che potrebbero danneggiare le piante giovani.
- Prepara bene il terreno: aggiungi compost o letame maturo al terreno per arricchirlo di nutrienti, in modo da favorire la crescita vigorosa delle piante.
- Irrigazione regolare: man mano che le temperature aumentano, l'irrigazione diventa fondamentale. Assicurati che le piantine ricevano abbastanza acqua, soprattutto nelle prime settimane dopo il trapianto.
- Pacciamatura: applica uno strato di pacciamatura attorno alle piante per mantenere il terreno umido e prevenire la crescita di erbacce.
Maggio è un mese fondamentale per l'orto, poiché permette di trapiantare tutte le colture che amano il caldo, come pomodori, peperoni, melanzane, zucchine e cetrioli. È anche il momento giusto per piantare erbe aromatiche come il basilico e frutti come angurie e meloni. Con un po' di cura e attenzione, le piante trapiantate in questo mese ti garantiranno un raccolto abbondante e di qualità durante l'estate.