Di zenmaster su Mercoledì, 16 Ottobre 2024
Categoria: Calendario Semine

Cosa si semina a dicembre: preparare l'orto per l'inverno e la primavera

Dicembre è uno dei mesi più freddi dell'anno, e l'orto si avvicina al periodo di riposo invernale. Le giornate sono corte e le temperature basse, ma ci sono comunque alcune colture che possono essere seminate o piantate durante questo mese, specialmente nelle regioni a clima mite o con l'aiuto di protezioni. È anche un momento ideale per preparare il terreno e pianificare la stagione primaverile. L'attenzione si sposta verso la protezione delle colture esistenti e la cura del suolo per assicurarsi che l'orto sia pronto a riprendere piena attività con l'arrivo della bella stagione.

Semina all'aperto

A dicembre, le semine all'aperto sono limitate, poiché il freddo può impedire la germinazione. Tuttavia, in zone con clima mite o se si dispone di protezioni come serre o coperture, alcune piante possono ancora essere seminate direttamente in piena terra.

Semina in semenzaio o sotto copertura

Per la maggior parte delle colture invernali, la semina in semenzaio o sotto copertura è la scelta migliore a dicembre. Le piante avranno un ambiente protetto e le temperature più stabili favoriranno la germinazione e la crescita.

Semina in vaso o balcone

Anche a dicembre, chi coltiva in vaso o su balcone può seminare alcune piante resistenti al freddo o preparare colture per la stagione successiva. I vasi possono essere facilmente spostati in aree più protette o coperti per evitare che le gelate danneggino le piantine.

Preparazione del terreno per l'inverno

Dicembre è anche il mese ideale per preparare il terreno per l'inverno e la prossima stagione di crescita. Prendersi cura del suolo in questo periodo garantirà una stagione di semina primaverile più produttiva.

Consigli per la semina di dicembreConclusione

Anche se dicembre è uno dei mesi più freddi dell'anno, l'orto può essere ancora attivo con le giuste attenzioni. È possibile seminare alcune colture resistenti come aglio, cipolle invernali e piselli, oppure avviare in semenzaio verdure a crescita lenta come spinaci e lattuga. Preparare il terreno per l'inverno, attraverso la pacciamatura e la concimazione, è fondamentale per garantire una stagione di crescita sana in primavera. Con una buona pianificazione e le giuste tecniche di protezione, il tuo orto può rimanere produttivo anche durante i mesi invernali. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti